Azioni La Cassa
- TRATTAZIONE DELLE AZIONI DE LA CASSA DI RAVENNA SPA NEL MERCATO Hi-Mtf ORDER DRIVEN
In ossequio alle direttive comunitarie MIFID II e MIFIR ed in osservanza di quanto raccomandato dalla Consob con comunicazione n.0092492 del 18 ottobre 2016, avente ad oggetto “Raccomandazione sulla distribuzione degli strumenti finanziari tramite una sede di negoziazione multilaterale”, il Consiglio di amministrazione della Banca di Imola in data 3 aprile 2017 ha deliberato di aderire, tramite Banca Akros di Milano (aderente diretto), al sistema multilaterale di negoziazione Hi-Mtf (segmento “Order Driven”), una piattaforma esterna alla Banca istituita in conformità alla direttiva europea sui Mercati Finanziari (MIFID) e riconosciuta dalla Consob (l’Autorità italiana per la vigilanza sui mercati finanziari).
Pertanto, a partire dall’8 maggio 2017 le azioni della Banca di Imola Spa sono negoziate sul suddetto mercato, tramite l’aderente diretto, attualmente, Banca Akros.
Con l’avvio delle negoziazioni sul mercato Hi-Mtf, la Banca continua ad effettuare l’attività di ricezione e trasmissione ordini ricevuti dalla propria clientela. Gli ordini sono inseriti sulla nuova piattaforma di negoziazione, tramite intermediario autorizzato, negli orari di apertura delle filiali della Banca, dalle ore 8.15 alle ore 15.30 nelle giornate da lunedì a giovedì e dalle ore 8.15 alle ore 11.00 nella giornata di venerdì (salvo che si tratti di giornate in cui la Banca è chiusa).
Le negoziazioni nel mercato Hi-Mtf si svolgono attraverso la fase di asta, che ha luogo nella giornata del venerdì, dalle ore 11.46 alle ore 12.00
Sul sito www.himtf.com, è possibile consultare il Regolamento completo del mercato, tempo per tempo vigente, nonché il book relativo alle azioni e ai risultati delle aste.
Ferma restando la natura giuridica di titolo “illiquido” propria delle azioni Cassa (ai sensi della Comunicazione Consob n. 9019104 del 2 marzo 2009), tale soluzione potrà consentire continuità di scambi e trasparenza nella definizione del prezzo, realizzando sempre più compiutamente l’obiettivo di tutela degli investitori.
Informazioni maggiori e più dettagliate sulla trattazione delle azioni della Cassa, a seguito della ricezione e trasmissione ordini della clientela, relativamente ai rischi connessi all’acquisto di azioni “illiquide”, alle modalità di formazione dei prezzi ed alle condizioni di esecuzione degli ordini sono disponibili nel documento “Informativa sulla trattazione delle azioni emesse da La Cassa di Ravenna SpA” (di pronta e immediata consultazione cliccando sul link e disponibile presso le Filiali della banca).
Le informazioni presenti nel sito non costituiscono consulenza finanziaria o sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento, né a promuovere o collocare prodotti e servizi finanziari distribuiti da La Cassa di Ravenna SpA, né rappresentano garanzia di andamenti futuri.
L’utilizzo dei dati e delle informazioni contenuti nel nostro sito a supporto di scelte di operazioni di investimento personale è a completo rischio dell’utente.
- FONDO ACQUISTO AZIONI PROPRIE
La Cassa è stata autorizzata dall’Assemblea degli azionisti ad acquistare e disporre di azioni proprie, mediante utilizzo del Fondo Acquisto Azioni proprie, ai sensi degli articoli 2357 e seguenti del codice civile. E’ stata inoltre autorizzata al riacquisto di azioni proprie dalla Banca d’Italia con provvedimento del 29 aprile 2015 ai sensi degli articoli 77 e 78 del Regolamento UE n. 575/2013 (denominato CRR) e del Regolamento delegato UE n. 241/2014, per un importo, al momento, pari a massimo 9 milioni di euro.
L'utilizzo del Fondo Acquisto Azioni Proprie avviene nel rispetto del "Regolamento del Fondo Acquisto Azioni Proprie" (consultabile cliccando sul link) rispettando le prassi di mercato tempo per tempo vigenti applicabili alle negoziazioni sui mercati MTF, nonché quanto deliberato dall’Assemblea dei Soci e quanto definito dalle competenti Autorità di Vigilanza.
Avviso agli azionisti de La Cassa di Ravenna SpA in data 26 aprile 2017
Vi informiamo che in data 3/04/2017 é maturato il dividendo dell'azione La Cassa di Ravenna SpA relativo all'anno 2016 per un importo lordo pari a 0,40 euro.
Si comunica che sono state richieste da parte della clientela n. 174.127 azioni come pagamento del dividendo tramite l'assegnazione di 1 azione ogni 45 azioni detenute, prelevate dal Fondo Acquisto Azioni Proprie che, alla data del 26/04/2017, dopo tale operazione, risulta utilizzato per 4.781.782 euro (numero azioni 288.860).
- COMUNICAZIONI AL PUBBLICO
I risultati delle aste settimanali sul mercato Hi – MTF, fino alle ultime 24 aste, nonché gli eventuali interventi del Fondo Acquisto Azioni Proprie (con indicazione del controvalore dell’intervento, del tipo operazione e del numero di azioni oggetto dell’intervento) ed i riepiloghi trimestrali dell’utilizzo del Fondo stesso (con indicazione del controvalore complessivo in acquisto e/o vendita del trimestre, del numero delle azioni acquistate e/o vendute del trimestre e del numero e controvalore delle azioni proprie in portafoglio giacenti a fine trimestre) sono consultabili nell’AVVISO AL PUBBLICO (cliccare sul link).
Cliccando sul seguente link, DATI STORICI, può inoltre consultare i dati relativi ai prezzi, eseguiti da Banca IMI Spa, delle azioni Cassa dal primo collocamento, avvenuto nel 1993, sino al 31 marzo 2017, nonché le operazioni effettuate utilizzando il Fondo Acquisto Azioni Proprie sino alla data del 31 marzo 2017.
Potrà inoltre consultare i dati relativi ai prezzi delle azioni Cassa dall’8 maggio 2017, data di avvio delle negoziazioni sul Mercato Hi-Mtf – segmento Order Driven.
Informativa HI-MTF: provvedimenti riguardanti il Segmento Azionario relativi all'emergenza Covid-19