04.04.2016
L'Assemblea Ordinaria della Banca di Imola ha approvato il bilancio al 31.12.2015
Presso la sede, in Via Emilia 196, si è tenuta l’Assemblea Ordinaria dei Soci della BANCA DI IMOLA Spa per l’approvazione del bilancio al 31.12.2015.
Il Presidente, Giovanni Tamburini, si è particolarmente soffermato sugli effetti della lunga crisi economica, internazionale e italiana, che ha significativamente toccato i territori di operatività della Banca, esprimendo al contempo positività ed ottimismo per i manifesti variegati segnali di una lenta ripresa dell’economia.
Tutti molto positivi i dati dell’attività caratteristica della Banca: la raccolta diretta si attesta ad € 1.412.146.000,00 (+ 2,1%); la raccolta indiretta risulta pari ad € 1.778.700.000,00 (+ 10,9%), di cui gestita € 747.786.000,00 ( + 17,6%) ; la raccolta globale raggiunge € 3.190.846.000,00 ( + 10,9%) che rappresenta il record storico di Banca di Imola.
Gli impieghi si collocano ad € 1.147.518.000,00 ( + 5,7%).
I coefficienti patrimoniali restano a livelli molto elevati, con il CET 1 al 13,81% (limite fissato dalle Autorità al 7%) ed il Total Capital Ratio al 21,94% (limite fissato dalle Autorità al 10,50%), nell’integrale rispetto dei requisiti patrimoniali stabiliti dall’Organismo di Vigilanza.
In un contesto così difficile e complesso, ha continuato il Presidente Tamburini, il risultato della gestione dell'anno 2015 della Banca di Imola esprime una perdita per € 4.330.443,55 conseguenza dell’elevato livello degli accantonamenti sui crediti operato per il quarto anno consecutivo e degli impegni straordinari previsti per legge per il finanziamento del Fondo Interbancario di Tutela e dei Depositi e per il salvataggio di Cassa di Risparmio Ferrara, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Chieti e Banca delle Marche.
Nel corso dell’esercizio è proseguito il piano di riposizionamento strategico e la razionalizzazione delle filiali con l’introduzione delle Filiali Capofila. Il totale delle filiali permane a 43 (34 si trovano nella Provincia di Bologna, 5 in quella di Ravenna, 1 nella Provincia di Ferrara, 1 in quella di Firenze e 2 nella città di Milano).
Al termine della Relazione e dopo le puntuali risposte tecnico – contabili agli interventi dei Soci fornite dal Direttore Generale Sergio Zavatti, il bilancio è stato approvato.
L’Assemblea ha poi eletto quale nuovo Consigliere della Banca il Prof. Giorgio Amadei, un nuovo Sindaco effettivo, Davide Bucchi, e due Sindaci supplenti, Roberto Cagnina e Gaetano Gentile.