10.09.2012

La Banca di Imola e la Cassa di Risparmio di Ravenna intervengono a sostegno degli agricoltori

La Banca di Imola e la Cassa di Risparmio di Ravenna intervengono a sostegno degli agricoltori

La BANCA DI IMOLA e la CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA hanno predisposto una serie di interventi a sostegno delle attività agricole colpite dalla siccità e delle colture di kiwi colpite dal batterio-killer.

La Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, nell'ambito degli interventi promossi per sostenere l'economia del territorio e al fine di intensificare il sostegno garantito alle aziende agricole, ha deciso, stante la forte penalizzazione subita dagli operatori del settore per la drammatica crisi siccitosa verificatasi in particolare nell'ultimo bimestre, di costituire un primo, consistente plafond dell'ammontare di 14.000.000,00 di euro.

L'iniziativa della Cassa consentirà di erogare i finanziamenti attraverso aperture di credito in conto corrente per un importo massimo di euro 100.000,00 con copertura fino al 100% delle fatture, prestiti di esercizio con cambiale agraria fino ad un importo massimo di euro 150.000,00, mutui chirografari/fondiari, sempre a tassi particolarmente agevolati, per un importo massimo di euro 350.000,00, atti a coprire sempre fino al 100% delle fatture. La durata prevista è pari a 36 mesi per le operazioni chirografarie, 84 mesi per quelle in forma ipotecaria.

Analogo intervento è stato deliberato dalla Cassa Spa per sostenere gli agricoltori e le aziende colpite dalla gravissima minaccia del batterio-killer, denominato Pseudomonas syringae pv.Actinidiae, che aggredisce le colture del kiwi del nostro territorio. Al riguardo è stato costituito un apposito primo plafond di 5.000.000,00 di euro.

Anche la BANCA DI IMOLA ha costituito per tali finanziamenti un consistente plafond di 7.000.000,00 di euro per la siccità e di 2.500.000,00 euro per le colture di kiwi.

Con questa ulteriore iniziativa il GRUPPO CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA intende dare un ulteriore forte segnale al mondo agricolo, supportando le imprese sia nella fase espansiva, sia nelle difficoltà legate ai sempre più frequenti e perniciosi episodi climatici.

Torna alla lista »