20.03.2012

Mutui per l'acquisto della prima casa e per le ristrutturazioni/nuovi plafond stanziati a favore delle famiglie e dei giovani

Mutui per l'acquisto della prima casa e per le ristrutturazioni/nuovi plafond stanziati a favore delle famiglie e dei giovani

La BANCA DI IMOLA, sempre attenta alle esigenze delle famiglie e dei lavoratori, in questo clima di incertezza economica, ha deciso di rinnovare il proprio sostegno a tutte quelle iniziative tese alla ristrutturazione delle abitazioni, al fine di potenziarne il risparmio energetico, di ridurre le emisisoni nocive, di installare o ammodernare gli impianti di sicurezza.

La BANCA DI IMOLA ha stanziato perciò un nuovo plafond di euro 5.000.000 al quale sarà possibile accedere tramite aperture di credito in conto corrente, mutui chirografari e mutui ipotecari, con tassi particolarmente competitivi e senza spese di istruttoria.

Nel contempo, la BANCA DI IMOLA ha deliberato anche un ulteriore plafond di 5.000.000 di euro in favore delle famiglie, dei giovani, dei lavoratori che intendono acquistare la loro prima casa. L'importo massimo erogabile per ciascun mutuo è fissato in 150.000 euro, per un periodo massimo di 20 anni e a tassi particolarmente agevolati.

Tutte le filiali della Banca sono a disposizione dei Clienti per fornire ogni dettaglio in merito alle condizioni ed ai requisiti richiesti per l'accesso ai finanziamenti.

La BANCA DI IMOLA dimostra di essere, ancora una volta, sensibile alle istanze delle fasce più deboli, intervenendo a sostegno di quelli che sono i bisogni primari della collettività.

Torna alla lista »