22.09.2014

Banca di Imola interviene tempestivamente a sostegno delle Famiglie e degli Operatori Economici colpiti dall’esondazione dei fiumi Santerno e Senio.

In seguito all'emergenza generata dall'esondazione dei fiumi Santerno e Senio avvenuta nei giorni scorsi  che ha provocato ingenti danni alle colture, alle case, alle strutture, BANCA DI IMOLA ha prontamente messo a disposizione delle Famiglie e degli Operatori Economici un primo plafond di € 5.000.000,00 per fronteggiare le spese necessarie al ripristino dei beni immobili e mobili danneggiati.

L’intervento prevede la possibilità per tutti coloro che attesteranno, entro il 30.11.2014, di aver subito un danno materiale di poter ottenere un finanziamento attraverso aperture di credito in conto corrente,   mutui chirografari/ipotecari, per un importo massimo di € 100.000,00 e con  un tasso particolarmente agevolato, salvo il favorevole merito di credito ad insindacabile giudizio della Banca. La durata prevista prevede fino a n. 4 anni per le operazioni chirografarie e n. 12 anni per quelle in forma ipotecaria.

 BANCA DI IMOLA intende così dare un ulteriore forte segnale alle Famiglie, agli imprenditori agricoli, alle aziende, ai commercianti, sostenendoli con immediatezza e concretezza nella risoluzione del problema. " L'impegno di una Banca locale, come Banca di Imola, si testimonia giornalmente con la reale prossimità al Cliente   -  sostiene il Presidente Alberto Domenicali – ed equivale anche nel prestare costantemente la massima sensibilità ed attenzione a quello che si verifica nel nostro territorio, nonché esprimere la capacità di gestire l’emergenza con efficacia e tempestività, perché intervenire subito significa iniziare concretamente a risolvere il problema migliorandone già la condizione di partenza .”

Torna alla lista »