01.10.2021

Banca di Imola- Invito a Palazzo 2021

La Banca di Imola Spa, Gruppo Bancario La Cassa di Ravenna, partecipa alla XX Edizione della Giornata nazionale di apertura al pubblico dei palazzi storici e monumentali delle Banche, “Invito a Palazzo; Arte e Storia nelle Banche e nelle Fondazioni di origine bancaria”, manifestazione  promossa da ABI e ACRI, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, della Commissione Italiana Nazionale per l’UNESCO, del Ministero della Cultura e del Ministero del Turismo.

 

La partecipazione avviene in forma digitale sul web, con una visita virtuale del proprio palazzo storico sul portale www.bancadiimola.it . Il contributo digitale della Banca di Imola Spa, attraverso un videoclip, è presente oltre che sul proprio sito, anche sui siti della manifestazione, Palazzi.abi.it e Muvir.eu, il museo digitale delle banche in Italia.

 

Nel filmato si possono ammirare ambienti, arredi ed opere d’arte di proprietà della Banca di Imola. In particolare, la visita virtuale rende visibili i locali della Presidenza e della Direzione Generale della Banca di Imola, ad Imola, in Via Emilia 196.

 

L’immobile conserva la struttura di casa-bottega del XVIII secolo con parti che risalgono addirittura al periodo medievale; una vera “chicca” il pertugio, perfettamente conservato, testimonianza dei sistemi di difesa attuati in quell’epoca. La ringhiera ed il corrimano dello scalone principale del palazzo sono stati realizzati, in un’unica fusione di bronzo, dallo scultore contemporaneo Cesare Ronchi.

 

Di particolare interesse: la collezione completa delle “100 Madonne dei pilastrini”, immagini votive realizzate dalla Cooperativa Ceramica di Imola, il dipinto di Innocenzo Francucci - detto Innocenzo da Imola - “Sposalizio mistico di Santa Caterina” (datato 1490), la “Chiesa di Croce Coperta” di  Tommaso della Volpe (1883-1967), oltre a quadri di altri importanti pittori come  Margotti, Artini e Cascella.

 

Torna alla lista »