02.05.2007
Banca di Imola/ l'Assemblea Ordinaria approva all'unanimità il bilancio 2006
Il 27 aprile 2007, alle ore 16.00, presso il Palazzo Monsignani Sassatelli- Sala Mariele Ventre-
in Imola, Via Emilia n.69, si è svolta l’Assemblea ordinaria degli Azionisti della Banca di Imola spa (Gruppo Cassa di Risparmio di Ravenna spa), per l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2006. Sono intervenuti in proprio e per delega n.92 azionisti in rappresentanza del 79,45 % del capitale sociale.
Il Presidente Alberto Domenicali ha da subito ricordato che il bilancio del 2006 è stato redatto nel rispetto dei nuovi principi contabili internazionali IAS/IFRS-International Accounting Standard. I dati della Banca, confrontati con i dati IAS/IFRS del 2005, hanno riconfermato una crescita della Banca in tutti i comparti: la raccolta diretta è aumentata del 6,4 % rispetto al 2005 ed ha raggiunto i 1.057 milioni di euro; la raccolta indiretta si è attestata a 1.470 milioni di euro con un + 12,4 % rispetto allo scorso esercizio; la raccolta complessiva ha raggiunto i 2.527 milioni di euro aumentando del 9,8%. Gli impieghi sono aumentati del 7 % rispetto al 2005, arrivando a quota 1 miliardo di euro.
Sul fronte dei dati economici, il margine di intermediazione è arrivato a 47 milioni di euro, pari ad un 6,6% e il risultato della gestione finanziaria ha segnato un +6,9%, arrivando a 42 milioni di euro.
L’utile di esercizio, al netto delle imposte, si è fissato su 10,3 milioni di euro.
Il rapporto "sofferenze/impieghi netti", pari allo 0,38%, è di molto inferiore alla media nazionale.
Il Presidente ha riconfermato il piano di sviluppo della Banca nei Comuni del bolognese che ha portato all’apertura, lo scorso anno, di 3 nuove Agenzie rispettivamente a Castel Maggiore, a S.Lazzaro di Savena e a Casalecchio di Reno. Sempre nel 2006 è stata inaugurata anche la prima agenzia fuori regione, in territorio toscano, a Firenzuola, in provincia di Firenze.
Il bilancio è stato approvato all’unanimità.
Il dividendo di euro 1,00 per ogni azione con godimento intero, superiore al dividendo dello scorso esercizio che era stato di euro 0,92, verrà erogato agli azionisti a partire dal 24 maggio p.v.
Il Presidente ha evidenziato, con orgoglio, che quest’anno ricorre il decimo anniversario da quando la Banca di Imola è entrata a far parte del Gruppo Cassa di Risparmio di Ravenna, le filiali allora erano solo 15 ora sono 37 e la Banca di Imola ha avuto uno sviluppo che mai sarebbe stato ipotizzabile con le proprie sole forze. Il Presidente ha quindi ringraziato pubblicamente Antonio Patuelli, Presidente della Capogruppo Cassa di Risparmio di Ravenna, che ha colto in anticipo gli avvenimenti della storia ed ha dimostrato che la globalizzazione può essere dominata anche dall’autonomia di un Gruppo coeso e compatto in quanto l’affinità culturale e ideale è cemento più forte e duraturo della dimensione fisica e delle masse economiche. Concetto ribadito nel completamento del logo della Cassa di Risparmio di Ravenna con la dicitura, voluta proprio da Antonio Patuelli "Privata ed Indipendente dal 1840" .
Un caloroso ringraziamento e la consegna di un riconoscimento sono andati al Dott. Mario Bacigalupo che per tanti anni è stato Presidente del Collegio Sindacale della Banca di Imola.
Il Dott. Sbrizzi si è complimentato, a nome dell’azionista di maggioranza, per i risultati positivi ottenuti, a maggior ragione perché il 2006 è stato un anno impegnativo per tutto il sistema bancario ed ha focalizzato dati di crescita particolarmente significativi.
Un lungo applauso è scaturito dalla platea nei confronti degli Amministratori per le parole espresse da un cliente socio e azionista della Banca che ha inteso esprimere un ringraziamento agli stessi sia per l’inappuntabile gestione della Banca sia perché, nel decimo anniversario dall’aggregazione alla Cassa di Risparmio di Ravenna, si può ben dire che siano state mantenute quelle promesse di autonomia fatte nel 1997 che hanno portato la Banca e il Gruppo a livelli di alta finanza e di grande soddisfazione.
Passando alle votazioni, tutti i punti all’ordine del giorno sono stati approvati all’unanimità.
In sostituzione di un Consigliere deceduto è stato eletto il Dott. Ugo Marco Neri che è andato ad aggiungersi agli altri Consiglieri in carica per il triennio 2006/2008 che sono: Domenicali Alberto, Patuelli Antonio, Saporetti Achille, Baccolini Gianluigi, Bulgarelli Daniele, Cenni Micaela, Ciaranfi Graziano, Pelliconi Egisto, Poli Enzo, Salerno Mario, Sarti Giorgio.
Sempre all’unanimità è stato eletto il Collegio Sindacale con Presidente Dott. Paolo Pasquali, Sindaci Effettvi Berdondini Augusto e Fronzoni Ferruccio; Sindaci Supplenti Sansoni Guido e Zaccherini Luca .
L’Assemblea ha anche commemorato il Consigliere Avv.Silvio Fabbri, recentemente scomparso.