Che cosa cambia nella gestione delle crisi bancarie
Al fine di promuovere e diffondere le informazioni contenute nel documento "Che cosa cambia nella gestione delle crisi bancarie" pubblicato online lo scorso 8 luglio dalla "Banca d'Italia", di seguito si allega il testo integrale del documento.
![]() Che cosa cambia nella gestione delle crisi bancarie
 Che cosa cambia nella gestione delle crisi bancarie
Riportiamo inoltre il testo dei decreti legislativi di recepimento della direttiva 2014/59/UE (BRRD) sulla risoluzione e il risanamento degli enti creditizi c.d. BAIL-IN, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 267 del 16 novembre 2015".
Direttiva 2014/59/UE (BRRD) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 12/6/2014.
Banca d'Italia risponde ai quesiti dei risparmiatori sul decreto salva banche
![]() Risposte ai quesiti dei risparmiatori
 Risposte ai quesiti dei risparmiatori
Riportiamo anche il Link alla sezione del sito di Banca d'Italia relativa alla gestione delle crisi bancarie
http://www.bancaditalia.it/media/notizia/che-cosa-cambia-nella-gestione-delle-crisi-bancarie
il Link alla sezione Approfondimenti del sito di Banca d'Italia dove sono riportate le risposte ai quesiti dei risparmiatori
http://www.bancaditalia.it/media/approfondimenti/
il Link al documento preparato da ABI e le dodici associazioni di consumatori per la spiegazione del bail-in
https://www.abi.it/Pagine/news/Arriva-la-guida-sul-bail-in.aspx
il link alla scheda di sintesi Cos'è il bail-in pubblicata sul sito di Consob
http://www.consob.it/web/investor-education/in-caso-di-dissesto-di-una-banca
