Notizie

08.04.2015

L' Assemblea di Banca di Imola approva all'unanimità il bilancio 2014. Giovanni Tamburini è il nuovo Presidente della Banca di Imola

 

Presso la sede, in Via Emilia 196, si è tenuta l’Assemblea dei Soci della  BANCA DI IMOLA SpA,  con la prima parte Straordinaria per approvare alcune modifiche allo Statuto e la seconda parte Ordinaria per l’approvazione del bilancio al 31/12/2014.

Nella parte Ordinaria il Presidente, Alberto Domenicali, si è particolarmente soffermato sulla crisi economica internazionale e italiana che ha significativamente toccato i territori di operatività della Banca, esprimendo al contempo un moderato ottimismo per i timidi segnali di una lenta ripresa dell’economia.

In un contesto reso ancora così difficile e complesso, ha continuato il Presidente Domenicali, il risultato della gestione dell'anno 2014 della Banca di Imola esprime un valore positivo nonostante l’ancora elevato livello degli accantonamenti sui crediti operato per il terzo anno consecutivo.

Alcuni tra i dati più significativi al 31/12/2014:

la raccolta diretta si  attesta a 1.382.465.000,00 euro; la raccolta indiretta è  pari ad €  1.547.871.000,00 (di cui gestita € 624 mln); la raccolta globale ammonta ad  € 2.930.337.000,00.

Gli impieghi si collocano ad € 1.085.321.000,00.

I coefficienti patrimoniali sono molto elevati con il CET 1 al 13,976% ( limite normativo al 7%) ed il Total Capital Ratio al 15,772% (limite normativo al 10,50%),  nell’integrale rispetto dei requisiti patrimoniali stabiliti dall’Organismo di Vigilanza.

Nel corso dell’esercizio si è attuato il piano di razionalizzazione delle filiali con la cessione del ramo di azienda costituito dalle due filiali di Bologna alla Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. e con l’acquisizione di quella di Imola della Cassa di Ravenna. Il totale delle filiali risulta così pari a n. 43 (34 si trovano nella Provincia di Bologna, 5 in quella di Ravenna, 1 nella Provincia di Ferrara, 1 in quella di Firenze e 2 nella città di Milano).

I dipendenti, al 31 Dicembre erano 240.

Positivi ed in forte incremento tutti i dati di movimentazione delle varie attività a servizio della Clientela.

Al termine della Relazione e dopo le puntuali risposte tecnico – contabili agli interventi dei soci date dal Direttore Generale Sergio Zavatti, è stato approvato il bilancio all’unanimità e pure all’unanimità la proposta del Presidente di distribuire un dividendo € 0,57 ad ogni azione posseduta, per un totale di € 4.628.503,17 in contanti, mantenendo invariate le altre poste patrimoniali incrementate dal residuo utile riveniente dalla gestione ordinaria.

L’ordine del giorno prevedeva anche  l’elezione del Consiglio di Amministrazione per il prossimo triennio.

Prima di procedere, il Presidente uscente Alberto Domenicali con un breve intervento, ma sentito e commosso, ha confermato all’Assemblea quanto a Settembre 2014 aveva comunicato alla Capogruppo e al Consiglio di Amministrazione circa la decisione di non riproporsi per la candidatura al nuovo Consiglio, ritenendo fosse giunto il tempo di lasciare dopo 24 anni, di cui 21 quale Presidente, questa “meravigliosa e indimenticabile esperienza”.

Analoga decisione per il Rag. Mario Salerno, prima Direttore Generale della Capogruppo, poi Consigliere di Banca di Imola per 18 anni. Scelta suggerita dall’esigenza di dedicarsi più attivamente alle responsabilità, in due società del gruppo che lo impegnano molto.

Il Presidente della Capogruppo Cassa di Ravenna, Antonio Patuelli, ha espresso vivo apprezzamento per l’attività di Alberto Domenicali alla Presidenza della Banca di Imola e ha anticipato la proposta di nominare Domenicali Presidente Onorario della Banca di Imola. Con la presidenza Domenicali la Banca di Imola è notevolmente cresciuta, moltiplicando le proprie filiali, la raccolta e gli impieghi. Non mancheranno, quindi, anche per il futuro i preziosi consigli di Alberto Domenicali, ha concluso il Presidente Patuelli.

L’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione della Banca di Imola per il triennio 2015/2017, ha visto la conferma, all’unanimità, dei seguenti Consiglieri: Daniele Bulgarelli, Graziano Ciaranfi, Ugo Mongardi Fantaguzzi, Antonio Patuelli, Egisto Pelliconi, Achille Saporetti, Giorgio Sarti, Giovanni Tamburini, Silvia Villa, Angelo Zavaglia.

Sempre all’unanimità, l’Assemblea ha eletto i componenti del Collegio Sindacale. Sono stati confermati nella carica di Sindaci Effettivi per il triennio 2015/2017: Paolo Pasquali  (Presidente), Luciano Contessi e Ferruccio Fronzoni.

Sindaci Supplenti sono stati eletti Gian Luca Bandini e Davide Bucchi.

Anche tutti gli altri punti all’ordine del giorno sono stati approvati all’unanimità dall’Assemblea dei Soci della Banca.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione, riunitosi al termine dell’Assemblea, ha deliberato di eleggere quale Presidente Giovanni Tamburini, di confermare Vice Presidente Antonio Patuelli e Consigliere Anziano Achille Saporetti ed ha acclamato Presidente onorario Alberto Domenicali.

Il nuovo Presidente della Banca di Imola Giovanni Tamburini, 54 anni, dottore agronomo, già Consigliere della Banca, è vice Presidente del Gruppo cooperativo COPROB, leader nazionale nella produzione di zucchero, che opera anche nel mercato retail con il marchio Italia Zuccheri ed è Presidente dell’Unione Nazionale degli industriali dello zucchero (Unionzucchero). Agricoltore, gestisce con il padre due aziende agricole nel bolognese e dal 2005 è Presidente del Consorzio della Bonifica Renana. E’ stato Presidente nazionale dell’ANGA, l’associazione giovanile di Confagricoltura e attualmente è Consigliere di Confagricoltura Bologna.

 

 

Torna alla lista »