Notizie

30.05.2023

BANCA DI IMOLA S.p.A./ iniziative pro alluvionati

Banca di Imola S.p.A.  prosegue il suo impegno a favore di Famiglie ed Imprese, così     drammaticamente colpite dall’alluvione, e mette in campo nuove importanti iniziative finalizzate a supportare le Persone, gli Agricoltori, le Imprese danneggiati da questa tragica calamità:

 -  allungamento sino a 24 mesi della possibilità di sospensione delle rate dei finanziamenti e dei mutui ipotecari, compatibilmente con le disposizioni nazionali emanate ed in corso di emanazione e con le normative di vigilanza;

 -  concessione di 2 giorni di permessi retribuiti a tutti i Dipendenti che ne faranno richiesta per prestare opere di volontariato nei territori alluvionati;

 -  messa a disposizione da parte della Banca di due appartamenti, uno nel Comune di Imola ed uno nel Comune di Mordano, con il pagamento delle utenze a carico della Banca, per l’ospitalità di alcuni sfollati. Gli appartamenti saranno concessi in comodato gratuito alla Caritas Diocesana di Imola che si occuperà della sistemazione delle Famiglie interessate;

 -  plafond per aperture di credito in conto corrente, finanziamenti chirografari a medio termine e finanziamenti ipotecari a lungo termine a condizioni particolarmente agevolate per consentire agli Agricoltori, ai Commercianti, agli Artigiani ed alle Imprese di ripristinare i beni danneggiati;

 -  messa a disposizione del c/c IT38S0627013100CC0000308114 intestato a “La Cassa di Ravenna emergenza alluvione” in cui poter effettuare donazioni, in totale esenzione di spese, da destinare in parti uguali alla Protezione Civile dell’Emilia Romagna ed alla Croce Rossa Italiana, entrambe fortemente impegnate nella gestione dell’emergenza alluvionale;

 -  totale esenzione di commissioni e spese di tutti i conti correnti aperti da Enti Locali ed Onlus per effettuare donazioni a favore delle Popolazioni e delle Imprese colpite dalle gravissime avversità atmosferiche;

 - emissione di un prestito obbligazionario - social bond - della durata di 3 anni, con devoluzione    del 7% dell’importo collocato in favore delle famiglie residenti nei territori alluvionati da destinare ad emergenze abitative o per alleviare il pagamento delle rate dei mutui.

 

Torna alla lista »